iten
ORARI DI LAVORO
Lun - Ven 08:00 - 17:00
RICHIEDI INFO

CHI SIAMO

Prodotti a base polipropilenica

LAPO COMPOUND

Lapo Compound nasce nel 2001. L’idea imprenditoriale, animata da un forte spirito d’iniziativa e supportata da studi di mercato che hanno preceduto di circa un anno l’inizio delle attività, è quella di produrre compounds polipropilenici da impiegare nei settori automotive, elettrodomestico, estetico e tecnico in generale.

Il mercato di riferimento è rappresentato dalle aziende che si occupano dello stampaggio delle materie plastiche.

Una storia di successo che parte da una realtà campana per affermarsi in campo nazionale e internazionale.

Il quartier generale si trova nel polo produttivo di Valle di Maddaloni in provincia di Caserta, con impianto di produzione che occupa una superficie di circa 15.000 mq. e sviluppa una capacità produttiva di circa 30.000 tonnellate annue.

L'ATTIVITÀ

La Lapo Compound è in grado di sviluppare prodotti a base polipropilenica che rispondono alle specifiche richieste dei clienti, sia in termini colorimetrici che tecnici.

L’attività di compounding si riferisce alla progettazione e produzione a norma ISO 9001, ISO 14001 e IATF 16949 di polipropilene modificato con talchi, carbonato di calcio, solfato di bario, silicato di alluminio, microsfere, elastomeri e cariche miste.

Al giorno d’oggi sono diverse le vetture, sia commerciali che non, equipaggiate con particolari realizzati con compounds polipropilenici Lapolen.

L’azienda guidata ancora oggi dai due fratelli, attualmente conta poco più di venti addetti e negli anni, rispondendo alle esigenze dei propri clienti, ha sviluppato competenze e conoscenze eccellenti specializzandosi nel settore dell’automotive, tuttavia fin dalla nascita, opera con ottimi risultati nel settore del bianco per l’elettrodomestico e nel tecnico generale.

IL MANAGEMENT

L’azienda è guidata da Clelia e Giuseppe Crisci i quali, sin dall’inizio del loro progetto imprenditoriale, hanno cercato di far convivere le esigenze della produzione con una forte vocazione sociale.

La crescita del fatturato e dei bilanci non può essere slegata da quella del proprio territorio, dalla necessità di coniugare il successo dell’azienda con la soddisfazione dei propri dipendenti.

Clelia Crisci

Clelia Crisci

Giuseppe Crisci

Giuseppe Crisci